La Scuola dell’Infanzia Paritaria “S. Spirito”, offre

Un ambiente educativo

caratterizzato dal metodo educativo di Don Bosco fatto di relazioni amorevoli con i bambini, con attenzione ai bisogni dei singoli, attenzione a far evolvere i piccoli verso una capacità di decisione e di giudizio sempre più autonoma, di fiducia nelle relazioni con gli adulti che accompagnano il loro cammino in apertura anche agli altri e all’Altro secondo i valori cristiani che contraddistinguono la scuola;

Una metodologia didattica laboratoriale e ludica

che promuove la naturale curiosità del bambino, il piacere di esplorare, conoscere ed apprendere in un contesto che propone molti stimoli e molte esperienze in riferimento ai campi di esperienza; abilità e conoscenze nuove ne sono la naturale conseguenza grazie ad un progetto educativo-didattico predisposto con cura ed adattato alle singole situazioni.

.

È attenta alla persona del bambino, lo aiuta a inserirsi in modo positivo e armonico nel mondo delle relazioni e a guardare la realtà con fiducia.

E’ un luogo di collaborazione con le famiglie nella corresponsabilità educativa.

Indirizzo Internazionale

La Scuola dell’Infanzia Paritaria “S. Spirito”, attenta al processo di globalizzazione e di pluralismo culturale in atto, propone un percorso “internazionale”, dove la lingua inglese inizia ad essere uno strumento, inserito nelle attività quotidiane con il quale giocare, cercare di esprimersi in modo semplicissimo.

Il primo approccio alla lingua inglese nella scuola dell’infanzia avviene in maniera naturale, ludica, laboratoriale. Nella scuola dell’infanzia l’inglese non è una lingua da insegnare, ma un’esperienza da fare in cui i bambini sperimentano la gioia di interagire con un nuovo linguaggio attraverso il gioco, il movimento, le canzoncine e soprattutto attraverso la relazione, apprendendo quasi senza accorgersene. Gradualmente, crescendo, nel corso dei tre anni di frequenza acquisiscono maggiore consapevolezza del fatto che stanno imparando a parlare in un’altra lingua.

Per una parte del tempo dedicato alla lingua inglese, mediante la collaborazione con le insegnanti di sezione, viene utilizzata la metodologia C.L.I.L. (Content and Language Integrated Learning), che prevede l’insegnamento di ‘contenuti’ in lingua straniera. Essa è applicata tenendo conto della specificità legata alle possibilità di apprendimento dei bambini in questa età che è globale e non disciplinare. Viene attuata con la compresenza dell’insegnante di sezione (o altra specialista) e dell’insegnante madrelingua, attraverso semplici attività, progettate in collaborazione, in cui sono utilizzate quelle paroline o quelle espressioni che si intende far apprendere ai bambini, generalmente coerenti con le attività dei campi di esperienza e il progetto didattico dell’anno. 

Ne risulta per i bambini una modalità piacevole e molto efficace per sensibilizzarsi all’uso della lingua inglese, imparare a riconoscerne i suoni e a riprodurli correttamente, comprendere piccoli comandi e acquisire senza rendersene conto un ampio patrimonio lessicale che sarà loro utile nel percorso successivo quando l’apprendimento dell’inglese si strutturerà come disciplina scolastica.

Organizzazione

ACCOGLIENZA

dal lunedì al venerdì ore 8.00 – 9.00

RECOMMENDED
ORARIO CURRICOLARE

dal lunedì al venerdì ore 9.00 – 15.45

POST-SCUOLA

dal lunedì al venerdì ore 16.00 – 17.00

  • servizio opzionale su richiesta
USCITE INTERMEDIE

ore 12.00 (senza pranzo) e 13.15 (dopo pranzo)

  • scelta possibile su base giornaliera per chi ne avesse bisogno in base alle esigenze familiari

Free

  • Insegnante di sezione
  • Insegnante per specifici laboratori scelti annualmente in base alla progettazione didattica
  • Insegnante madre-lingua inglese
  • Insegnanti specialiste di musica e movimento
Servizio Mensa

dal lunedì al venerdì ore 12.00

  • servizio opzionale su richiesta
Monte Ore Settimanali di Lingua Inglese
“Piccoli” (bambini di 3 anni)

45 minuti settimanali di laboratorio con insegnante madrelingua inglese

45 minuti settimanali di metodologia C.L.I.L. con la compresenza dell’insegnante di sezione e la madrelingua inglese

Obiettivo: Primo approccio all’inglese

“Mezzani” (bambini di 4 anni)

1 ora settimanale di laboratorio con insegnante madrelingua inglese

1 ora settimanale di metodologia C.L.I.L. con la compresenza dell’insegnante di sezione e la madrelingua inglese

Obiettivo: Favorire lo sviluppo di capacità di base propedeutiche all’acquisizione di competenze comunicative

“Grandi” (bambini di 5 anni)

2 ore settimanali di laboratorio con insegnante madrelingua inglese

1 ora settimanale di metodologia C.L.I.L. con la compresenza dell’insegnante di sezione e la madrelingua inglese

Obiettivo: Consolidare le acquisizioni linguistiche e comprenderne/sperimentarne la funzione comunicativa

La scuola dell’infanzia offre inoltre

  • Uscite didattiche
  • Attività ed esperienze tra le scuole dell’infanzia del Polo
  • Feste scolastiche con rappresentazioni/recite
  • Progetti ed iniziative scelte annualmente in collaborazione con agenzie formative del territorio
  • Specifiche proposte per la lingua inglese (es. teatro in lingua o altre esperienze)
  • Attività curricolari di continuità con il nido dell’Istituto
  • Post Scuola (servizio aggiuntivo a richiesta): dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 16.00 alle 17.00
  • Mensa che cucina internamente all’Istituto
  • Attività extrascolastiche in collaborazione con l’ASD Circvolo 3A